“Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi”
Paul Valéry
Progetto Esse.Sette
Il nostro obiettivo è di rimettere in volo l’S.7, coinvolgendo appassionati di tutto il mondo per riscoprire disegni, tecniche costruttive e rintracciare quante più parti per ridisegnare l’aereo.
Il progetto, coordinato da un gruppo di appassionati, poco distanti dall’originario luogo di produzione e collaudo dell’S.7, si divide in due fasi:
la prima consiste nel gettare le basi del progetto, raccogliendo informazioni e verificando la fattibilità reale;
la seconda è finalizzata alla realizzazione dell’aereo, dopo valutazione di costi, reperibilità dei materiali e ricostruzione di parti mancanti.
Il lavoro si baserà su una collaborazione distribuita fondata sulle potenzialità della rete e dei social network. L’incontro di tanti appassionati consentirà di mettere in comune le conoscenze necessarie ad una operazione così complessa e di tenere alto l’entusiasmo fondamentale per affrontare gli anni di lavoro.
Al momento è attiva la fase 1, non parliamo di realizzazione pratica, per quella attendiamo risultati e informazioni. Siamo sicuri che, da qualche parte, esistano ancora parti di almeno uno dei 200 esemplari realizzati, anche se, dalle nostre fonti risultano tutti demoliti.